- Bimbi nel Bosco
CALENDARIO D'AVVENTO 2020: #QUELLOCHEABBIAMOAMATO...

Il 2020 è stato un anno che ci ha fatto più che mai riflettere su quali siano le nostre priorità.
Sulla scia dell’hashtag lanciato dall’Alto Adige, #quellocheamo, il calendario d'Avvento di
quest'anno di Bimbinelbosco.com sarà intitolato "Quello che abbiamo amato".
E stavolta, anzichè spacchettare un giorno alla volta, giorno dopo giorno saremo proprio noi a
costruire il nostro calendario d'Avvento, o meglio, il nostro Natale. Un ricordo alla volta.
Come funziona?
In realtà è molto semplice:
#1 > tendete un filo o uno spago da una parte all'altra del soggiorno, o su una parete vuota.

#2 > procuratevi 24 mollette di legno (o anche di più! Qui sotto un'immagine come esempio).
Se vi piace l'idea, potete scriverci sopra i numeri con il pennarello, e/o decorarle con i colori a cera.
Al posto delle mollette potete usare graffette o scotch.

#3 (opzionale) > preparate un grande vaso e scrivete le parole che seguono, una su ogni bigliettino:
Bicicletta - Tuffo - Fiori - Torta - Telefonata - Film - Vacanze - Videochiamata -
Amici - Merenda - Sogni - Caramelle - Sorpresa - Novità - Libro - Risparmi - Leggere -
Nuotare - Prato - Passeggiata - Parco giochi - Panorama - Segreto - Profumo
Ogni giorno verrete ispirati dalla parolina che avrete pescato e potrete scegliere un'esperienza ispirata da quella parola, una per tutti o ciascuno la sua, e ciascuno potrà poi arricchire la "linea dei ricordi" con un contributo personale: un disegno, un lavoretto, una cartolina ritrovata, una foto, un biglietto del treno, un messaggio...
Appendete i vostri ricordi al filo aiutandovi con le mollette, o le graffette o semplicemente lo scotch.
Il risultato vi riempirà il cuore e gli occhi di episodi positivi, di immagini che vi hanno reso felici e di momenti in cui siete stati bene. Avrete costruito il vostro Natale, ripercorrendo i tanti piccoli passi che vi hanno condotto fino a qui.
Una volta passato il Natale potrete riporre tutto in una scatola, e magari riaprirla l'anno prossimo.... O gli anni successivi... Sarà la storia raccontata da voi stessi.
Buon divertimento, e buona attesa a tutti!
Se vi è piaciuto questo post, allora non potete perdervi:
> NATALE CON I BAMBINI IN ALTO ADIGE: LE TRADIZIONI
> IL GIOCO DI NATALE: SFIDATE GLI AMICI, A CENA O SU ZOOM, CHI VINCERA'?
> FAI DA TE: REGALI DI NATALE SEMPLICI MA AUTENTICI
> DECORAZIONI NATALIZIE FATTE CON IL... BOSCO
#AltoAdige #Avvento #Natale #Feste #Calendario #quellocheamo #quellocheabbiamoamato