top of page

EUREKA 2022: LE IDEE SCIENTIFICHE IN CONCORSO


 

Eureka!” esclamò Archimede quando, immergendosi nella vasca per fare il bagno,

si accorse che l'acqua saliva per lo spazio occupato

nel liquido dal suo stesso corpo.

Era stupito, meravigliato e incuriosito da ciò che era successo,

e da lì cominciò a sperimentare...



E se fossero i vostri ragazzi ad aver fatto una scoperta sorprendente o ad aver costruito un'invenzione speciale e volessero condividerla con il mondo?


Il concorso "Eureka!", promosso dal Settore politiche giovanili della Provincia di Bolzano in collaborazione con l'associazione di divulgazione scientifica Accatagliato e l'associazione Arciragazzi Bolzano (in particolare con il centro giovanile Teslab-Arciragazzi Bolzano) è l'occasione ideale per promuovere la creatività dei ragazzi.


La cornice è quella del festival della scienza di Bolzano: LE MILLE E UNA SCIENZA!



Come funziona?


I ragazzi tra gli 8 e i 18 anni residenti in Provincia di Bolzano potranno presentare una o più invenzioni, singolarmente così come anche in gruppo dopo essersi iscritti online (qui il modulo d'iscrizione). I ragazzi saranno poi divisi in 3 categorie in base all'età.


Si possono presentare al concorso idee del tutto nuove oppure qualcosa che già esiste ed è stato inventato.


Servirà dare un nome alla vostra invenzione, spiegare a cosa serve, quali materiali sono stati utilizzati e qualche foto che mostri il funzionamento.


Le idee ammesse al concorso coprono tutti gli ambiti scientifici, dalla biologia all’astronomia, passando per la fisica, la chimica, l’informatica.


Le iscrizioni andranno presentate entro e non oltre il 30 GIUGNO 2022.


Udite, udite, tutti i partecipanti riceveranno un premio! Alcuni premi speciali saranno poi assegnati dal quotidiano Alto Adige e la comunicazione relativa a questa premiazione sarà data nei prossimi mesi.


QUI TUTTE LE INFO PER PARTECIPARE AL CONCORSO "EUREKA!"


Tutte le informazioni sull'iniziativa verranno divulgate dal canale "Le mille e una scienza" (Facebook e Instagram).


Media partner dell'iniziativa sarà il quotidiano Alto Adige, perciò leggerete del concorso e dei suoi giovani partecipanti anche tra le pagine del quotidiano locale . E poi con l'associazione Arciragazzi Bolzano verranno realizzati brevi video per raccontare le idee innovative dei partecipanti, video che verranno poi resi pubblici sempre sui canali di "Le mille e una scienza".


Il contributo di Bimbinelbosco


Questa è la seconda edizione di un'iniziativa che a noi di Bimbinelbosco piace moltissimo perchè stimola ad essere creativi, attivi, reattivi, e la mente non andrebbe mai allenata meno dei muscoli :)


Per questo motivo la sosteniamo per il secondo anno consecutivo e con ancora più enfasi, e non solo partecipando noi stessi, ma anche collaborando attivamente alla buona riuscita di questa bellissima iniziativa: se vi va noi ci saremo ad incoraggiarvi, dal 26 aprile al 23 maggio 2022 dedicheremo un mese intero ad ispirarvi e a spronarvi con l'ashtag #mentesveglia attraverso i nostri canali Facebook e Instagram!


Vi offriremo piccoli video e lab, cartoline, stories con il countdown... Insomma, resterete sempre a mente sveglia! ;)


Cosa aspettate? Forza, c'è una mente geniale e creativa in ognuno dei vostri ragazzi!


P.R.