ATTENZIONE!: Per quanto ci sforziamo di riportare le informazioni correttamente Bimbinelbosco non si assume responsabilità su eventuali modifiche o annullamenti degli eventi. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

MUSEO
ÖTZI E IL SUO MONDO
ÖTZIS WELT - GANZ NAH!
I bambini scoprono la vita di tutti i giorni nell'età del rame, i materiali e la funzione degli strumenti, e dei vestiti di Ötzi.
Die Kinder entdecken den Alltag in der Kupferzeit, Materialien und die Funktion von Ötzis Werkzeugen, Gerätschaften und Kleidern selbst.
Costo: €2,50 (oltre al prezzo di entrata)
Età: 6-11 anni
In italiano: h. 15.30 - 16.20
In deutscher Sprache:
Sam: h. 14.00 - 14.50 / Son: h. 11.00 - 11.50
(Non è possibile prenotare in anticipo)

LETTURA
MINI MANY LANGUAGES
30 mag - 20 giugno 2023
h. 16.30 - 17.30
Nei parchi di Merano e Bolzano
L’associazione culturale Sagapò organizza 12 incontri tra Merano e Bolzano per avvicinare i bambini alle lingue presenti sul territorio altoatesino. Un progetto di avvicinamento alle lingue parlate sul nostro territorio, destinato ai bambini e alle loro famiglie. Ciascun incontro, della durata di 45 minuti circa, sarà condotto da storyteller o attori professionisti e/o persone madrelingua che utilizzeranno vari strumenti per far incontrare ai giovanissimi partecipanti la lingua straniera scelta per ogni occasione.
30/05 - Bolzano, Parco Petrarca (francese)
Età: 3+ anni
Partecipazione libera

TEATRO
I TRE PORCELLINI
DI PIAN DEL PORCO
Sab 10 giugno 2023
h. 17.00
Teatro Stabile Bolzano
Piazza Verdi 40
A Pian del Porco vivono felici tre porcellini: Gerardo (porcello pigro), Cinto (rude maialino di bosco) e Lola (gioiosa porcellina grigia), ma in agguato c’è un Lupo scalcagnato con la sua allettante proposta: trasferirsi nel nuovo Hotel di lusso Insaccati e Contenti! Riusciranno i tre porcellini a scoprire l’inganno e rifiutare l’allevamento intensivo? Uno spettacolo ironico e coinvolgente, in cui la musica diventa protagonista, trasportando con ritmi e melodie verso un finale inaspettato.
Ingresso gratuito

MUSEO
CALDERA
17 mar 2023- 24 feb 2024
h. 18.00 / 19.00
Museo di Scienze Naturali
Via Bottai 1 - Bolzano
280 milioni di anni fa, un supervulcano dominava il centro della attuale regione Trentino-Alto Adige. I possenti depositi di porfido testimoniano ancora oggi della sua attività, mentre gli altri strati rocciosi intervallati raccontano di periodi di calma, durante i quali si sono insediate piante e animali. Alcuni di loro hanno lasciato tracce profonde.
Grazie a fossili, modelli di animali e una simulazione del supervulcano, riporteremo in vita questo mondo perduto.
Ingresso €7
Bambini <6 anni: gratis
Biglietto famiglia: €14

FESTA
FESTA DEI BAMBINI
Ven 2 giugno 2023
dalle h. 10.00
Outdoor Kids Camp, stazione a monte di Merano 2000
Un evento all’insegna dello sport, del divertimento e dell’avventura sulle strutture in legno nell'Outdoor Kids Camp. Diverse stazioni, impostate insieme al Jugenddienst Bozen Land, invitano a esercitare l’equilibrio, saltare, arrampicarsi, tirare con l'arco e molto altro ancora. Una volta completate le stazioni, ai bambini aspetta un piccolo premio.
In più un angolo trucco e tanto divertimento rendono la giornata dei bambini perfetta.
Ingresso libero

TERRITORIO
MALGHE IN FIORE
Fino al 3 giugno 2023
Area vacanze sci & malghe
Rio Pusteria
Con oltre 30 malghe e rifugi tipici, dà il benvenuto alla la bella stagione con gli eventi di Malghe in fiore, un ricco programma settimanale per scoprire o riscoprire il lato più autenticodi questo territorio. Ricaricarsi, respirare profondamente e ammirare il risveglio della natura, sono queste le parole chiave per vivere l’incanto della primavera alpina, con le sue attività e le sue bontà gastronomiche servite dalle baite e osterie contadine che partecipano all’iniziativa.
Costo ad evento:
5 € con Almencard o Naz Sciaves Guest Pass
10 € con museumobil Card

TEATRO
CICCIO NINETTO
Ven 9 giugno 2023
h. 20.30
Piazzetta Tatro Cristallo
Via Dalmazia 30
Uno spettacolo di teatro di burattini. Ciccio Ninetto ha una grande amica, ma adesso si sente solo perché lei si è trasferita Adesso è dall’altra parte del mare! Ciccio Ninetto va tutti i giorni sullo scoglio a guardare l’orizzonte. Incontra un pesce parlante che gli consiglia di andare a cercarla. Ma come si può attraversare il mare? Ma certo con la barchetta del Nonno! Ma il mare può essere pericoloso e Ciccio Ninetto travoltò da una tempesta naufragherà su isola misteriosa... Si salverà il povero Ciccio Ninetto?
Ingresso gratuito