top of page
PARTIRE PREPARATI


PICCOLI ESPLORATORI, 25: LA FERRATA
La via ferrata è un sentiero molto esposto dove per proseguire in sicurezza è necessario avere con noi un' imbracatura e corde per...

Bimbi nel Bosco
12 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
253 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 24: FUOCHI IN A. ADIGE
Accendere un fuoco in sicurezza, normative e le aree barbeque in A. Adige

Bimbi nel Bosco
11 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
759 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 23: I FOSSILI
Fossili: come nascono, come si presentano e dove trovare i più belli in Alto Adige.

Bimbi nel Bosco
8 mag 2020Tempo di lettura: 3 min
404 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 22: GLI ALBERI DEL BOSCO
Come si presenta il bosco di montagna? Come cambia a seconda delle temperature?

Bimbi nel Bosco
7 mag 2020Tempo di lettura: 3 min
3714 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 21: DORMIRE IN MONTAGNA
Dormire sotto un cielo trapunto di stelle: dritte per alberghi, rifugi e bivacchi!

Bimbi nel Bosco
6 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
1250 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 20: SEGNALETICA IN MONTAGNA
Impariamo insieme a leggere segnali, cartelli e messaggi in montagna!

Bimbi nel Bosco
5 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
2271 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 19: COME CAMMINARE IN MONTAGNA
Piccoli trucchi per affrontare al meglio ogni sentiero!

Bimbi nel Bosco
4 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
123 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 18: MINERALI
I nomi dei minerali più comuni, come sono nati e i musei e le miniere dove ammirarli!

Bimbi nel Bosco
30 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
2098 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 17: IMPRONTE
Riconoscere le tracce è importante per capire dove siamo e con chi stiamo convivendo.

Bimbi nel Bosco
28 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
3806 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 16: LA MERENDA E I FRUTTI CHE SI MANGIANO
Cosa mangiare di buono nel bosco, da portare da casa o da trovare sul posto!

Bimbi nel Bosco
28 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
159 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 15: GIOCHI DI BOSCO E CORNICE DEI TESORI
4 splendidi giochi da fare nel bosco e un sistema geniale per conservare i tesori.

Bimbi nel Bosco
24 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
963 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 14: RISPETTIAMO LA NATURA
I 3 comportamenti di buona convivenza con il bosco che l'esploratore non dimentica mai!

Bimbi nel Bosco
24 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
558 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 13: CONOSCIAMO LE DOLOMITI
Un buon esploratore conosce le sue montagne: qui potrete saperne di più!

Bimbi nel Bosco
22 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
3700 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 11: AFFRONTARE UN'EMERGENZA
Come distinguerla, quando agire e quando chiamare i soccorsi.

Bimbi nel Bosco
21 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
50 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 12: VESTIRSI IN MODO ADEGUATO
Le tre domande fondamentali per vestirci nel mondo giusto in montagna.

Bimbi nel Bosco
21 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
72 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 10: KIT DI EMERGENZA E SEGNALI LUMINOSI
Cosa è utile per far fronte ad un’emergenza in montagna, come costruire segnali luminosi.

Bimbi nel Bosco
16 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
403 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 9: KIT DEL PRIMO SOCCORSO
Cosa portare per il primo soccorso dei bambini? Come comporne uno da sé?

Bimbi nel Bosco
16 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
132 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 8: LA BUSSOLA FAI DA TE
Come costruire con i bambini una bussola perfettamente funzionante!

Bimbi nel Bosco
16 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
13.788 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 6: DA ZERO A SEI MESI
Neonati in montagna? Sì, con alcune accortezze.

Bimbi nel Bosco
14 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
198 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 5: GLI SCARPONCINI
Testiamoli prima dei lunghi tragitti e scegliamo quelli adatti!

Bimbi nel Bosco
11 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
181 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 4: LO ZAINETTO
Quale scegliere, come indossarlo e come riempirlo.

Bimbi nel Bosco
10 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
155 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 2: EQUIPAGGIAMENTO DA MONTAGNA
Cosa mettere nello zainetto per essere pronti ad ogni evenienza in montagna.

Bimbi nel Bosco
8 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
389 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 3: QUANTO CONTANO I MUSCOLI??
Teniamo gambe e braccia in allenamento, solo così saremo pronti a ripartire!

Bimbi nel Bosco
7 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
86 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 1: AVVENTURARSI IN SICUREZZA
Giusto equipaggiamento, occhi ben aperti e muscoli attivi: ecco la ricetta.

Bimbi nel Bosco
7 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
206 visualizzazioni
0 commenti


PICCOLI ESPLORATORI, 7: BUSSOLA E CARTINA
Come imparare a leggere la mappa e ad orientarsi in natura.

Bimbi nel Bosco
29 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
1168 visualizzazioni
0 commenti


IL CESTINO DA PIC-NIC: COSA PORTARE PER PRANZO IN GITA
Ecco gli alimenti ideali da portare con voi per il pranzo, quando partite di casa la mattina e rientrate (felici) la sera.

Bimbi nel Bosco
28 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
1001 visualizzazioni
0 commenti


LA MERENDA DEI BAMBINI: COME SCEGLIERE LA MIGLIORE
Quali sono gli alimenti ideali da inserire nella merenda dei nostri bambini? Scopriamoli insieme.

Bimbi nel Bosco
28 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
305 visualizzazioni
0 commenti


ALL'APERTO FIN DA PICCOLI, ANCHE D'INVERNO!
Lo dice la scienza: l'aria fresca ha innumerevoli benefici sul sistema immunitario dei nostri bambini.

Bimbi nel Bosco
9 gen 2020Tempo di lettura: 2 min
275 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page