
I muscoli contano tantissimo! Dai muscoli dipende quanto in là arriveremo, quanto riusciremo a correre e alla fine anche quanto ci divertiremo ad andare in giro per i sentieri di montagna!
Scarica e stampa il capitolo 3 in fondo alla pagina
Avere muscoli pronti all'escursione previene gli incidenti, migliora l'ossigenazione di tutto il corpo e rafforza il sistema immunitario.
In poche parole: se le nostre gambe, i nostri piedi e le nostre braccia sono in forma
> saranno minori le probabilità di cadere e farci male
> respiriamo meglio (anche la nostra pelle!)
> ci ammaliamo meno.
Forte, no?
E' indispensabile dedicare ai nostri muscoli almeno venti minuti di lavoro al giorno - per capirci il tempo di un cartone animato o di 20 canzoni.
Abbiamo visto qualche esercizio nel capitolo precedente, qui vi mettiamo qualche altro piccolo spunto per non dimenticarci quanto sia importante muoverci:
> facciamo le scale: se possiamo scegliere tra ascensore e scale, scegliamo le scale!
Non avete le scale? Createle con uno sgabello e una sedia!

> facciamo le capriole! Capriole a terra, ruote, verticali, tutti questi sono ottimi esercizi per le nostre spalle.

> salti, salti e ancora salti! Sul letto, sul trampolino, sul prato del vostro giardino o semplicemente sul tappeto, saltare è un'ottima idea per tenere in azione le gambe e i piedi! Importante è che vi stacchiate sempre da terra con entrambi i piedi.

> Giochiamo a prendere la palla: afferrare e lanciare una piccola palla allena i nostri movimenti più piccoli.

Volete vedere con i vostri occhi come si fa?
Kommentare