
BAITA ODLES E BAITA CUCA
ZONA: Val Gardena - Santa Cristina
KM DA BOLZANO: 41 km (52 min. di auto)
ALTITUDINE: 2.200 m.s.l.m.
TRASPORTI: Cabinovia
DIFFICOLTÀ: Bassa
DURATA: 25 min
PASSEGGINO: Da montagna
STAGIONE: ESTATE E INVERNO
COME ARRIVARE
Direzione Prato Isarco, proseguire seguendo per: Campodazzo, Colma, Ortisei, Santa Cristina.
La passeggiata inizia con un piccolo viaggio in cabinovia con partenza da Santa Cristina (cabinovia col Raiser) - potete anche intraprendere la passeggiata senza cabinovia, anzichè una mezzoretta impiegherete 1,30h per raggiungere la baita Cuca (circa 4 km), ma senza passeggini
MAPPA Bolzano - Funivia col Raiser
DESCRIZIONE
Arrivati a 2100 metri ci sono tutte le indicazioni per le varie passeggiate.
All'arrivo della cabinovia troverete subito la baita Odles, con giochi per i bimbi, caprette e coniglietti.
Per arrivare alla baita Cuca ci vogliono 25 minuti e il percorso è semplicissimo.
Il sentiero è di sassolini, non ci sono problemi con un passeggino da trekking (anche se una coppia che abbiamo incontrato ha detto di aver fatto un pò di fatica... meglio un marsupio!).
IN INVERNO: meglio munirsi di marsupio :)
In questa gita troverete un sacco di bei giochi: pareti da arrampicare, mucche (di legno) da mungere e da cavalcare, giochi d'acqua, elastici per saltare, carrucola, due grandi scivoli, un tavolo da ping pong e persino una tenda indiana! Inoltre potrete accarezzare caprette e coniglietti e sperimentare il percorso Kneipp a piedi nudi.
In bagno c'è sia fasciatoio che riduttore; inoltre troverete seggioloni e sdraio.
L'unica pecca è il costo della funivia: un aduto paga 19€ andata e ritorno (sconto di 1€ per i residenti in provincia di Bolzano, sotto i 6 anni i bambini non pagano).
Autrice Katia Prandi