ZONA: Val d'Ega - Nova Levante
KM DA BOLZANO: 27 km (40 min in auto, con curve)
ALTITUDINE: 2.130 m.s.l.m.
DIFFICOLTÀ: media - alta
DISTANZA: 3 km min - 12 km max
DURATA: 1h min - 4 h max
DISLIVELLO: 500 m
PASSEGGINO: No
COME ARRIVARE
Usciamo da Bolzano in direzione Val d'Ega, proseguiamo per Ponte Nova e poi Nova Levante.
La seggiovia "Paolina", con ampio parcheggio gratuito, si trova subito dopo al Grand Hotel - alla vostra sinistra. Mappa
DESCRIZIONE
Il percorso ha inizio dall'impianto di risalita "Paolina" (1.630–2.130 m) e termina, in linea retta, presso la stazione a monte dell'impianto di risalita "Coronelle". Info impianti qui
Presso il "Paolina" potete acquistare sia il biglietto di andata, sia quello di ritorno ("Coronelle"), risparmiando.
Potete personalizzare la camminata a seconda della vostra esperienza e del vostro allenamento, e, in ogni caso, godervi un incredibile panorama patrimonio Unesco!
Ecco allora alcune proposte per affrontare al meglio una giornata sotto alle cime del Catinaccio-Rosengarten:
Principianti e bambini
Si sale con la seggiovia 4 posti "Paolina" (aperta ma con adeguati blocchi bambino e copertura anti-vento), si percorrere il sentiero più basso ma sempre sotto alla montagna (circa 1 ora di cammino su un sentiero pressoché in piano, importante indossare scarpe da montagna!), si scende con la seggiovia 2 posti "Coronelle" e si rientra al parcheggio del "Paolina" con l'autobus (uno ogni ora).
Esperti e allenati Si sale con la seggiovia 4 posti "Paolina", si sale in salita fino al "monumento a Christomannos" - una grossa aquila bronzea che domina la valle e apre la strada delle Dolomiti da Nova Levante a Cortina - e da lì si percorre il sentiero alto sotto la montagna (circa 1 ora e mezza di cammino su un sentiero in piano ma stretto ed esposto - v. foto). E' fattibile per tutti purché si abbiano gambe allenate, una buona capacità di concentrazione e scarpe adatte (da montagna/trekking - il fondo è di sassi franati a volte attraversato dall'acqua).
Da qui si può scegliere di scendere con la seggiovia 2 posti "Coronelle" oppure a piedi (circa 40 min, ma con una certa pendenza), attraversando i pascoli e diverse malghe (tra cui la Messner Joch con un bel parco giochi).
Dopodichè, raggiunta la statale, si rientra al parcheggio del "Paolina" con l'autobus (uno ogni ora). oppure a piedi scendendo verso la malga Heinzen e proseguendo in direzione Moseralm (con parco giochi e zoo) e poi "Paolina" - circa 1h.
Lau&fam.