ZONA: Merano - Naturno
KM DA BOLZANO: 44 km (40 min. di auto)
ALTITUDINE: 526 m.s.l.m.
DIFFICOLTÀ: Media
DURATA: 45-60 min a seconda delle soste
DISTANZA: 2,5 km
PASSEGGINO: NO
COME ARRIVARE:
Da Bolzano prendere la MeBo in direzione Merano, proseguire per Foresta e continuare seguendo le indicazioni per Naturno. Dal paese di Naturno dovete seguire le indicazioni per il campo sportivo, superare la stazione del treno (hanno buone fette di torta!) e continuare fino a che non si arriva a una "specie di segheria". Noi abbiamo sempre parcheggiato vicino alle cataste di legna. Mappa
DESCRIZIONE:
All'inizio del sentiero troverete una casetta di legno dove all'interno ci sono i libretti con le spiegazioni delle installazioni.
Come avrete capito, questo non è un sentiero "normale", ma un "besinnungsweg", o meglio... un sentiero spirituale, evoluzione delle vie crucis. Come il sentiero di San Francesco a campo Tures e tanti altri che si trovano in regione, sono stati creati e tutt'oggi seguiti e curati dalle parrocchie, ma vorrei che non ci si soffermasse solo sull'origine e sul tema cristiano. Questi sentieri raccontano comunque storie, offrono spunti di riflessione che possono essere adatti a chiunque.
Quindi, religiosi o meno....avventuratevi, non ne resterete delusi!
LE STAZIONI
Le stazioni sono 15 e sono caratterizzate:
da un tronco di legno con incisa o scritta una frase del vangelo che racconta una parte della vita di Gesù,
una raffigurazione simbolica,
posti a sedere (tranne la stazione del crocefisso).
NOTE
Il percorso si snoda lungo un sentiero di 2,5 km con 4 salite e 4 discese. Il punto più complesso riguarda la stazione della crocifissione, ma con un pò di attenzione possono davvero farlo tutti.
La scelta delle 4 salite e 4 discese non è casuale, questo numero (il 4) simboleggia la ricerca di Dio e richiama ai 40 giorni di Mosè sul Sinai, i 40 giorni del digiuno di Cristo, etc.
Chiara e fam.
Comments