top of page

PRADER SAND, P. ALLO STELVIO: IL SENTIERO DA GIOCARE!


 

DEUTSCHE VERSION


ZONA: Val Venosta - Prato allo Stelvio

KM DA BOLZANO: 81 km (1,30 h di auto)

ALTITUDINE: 915 m.s.l.m.

DIFFICOLTÀ: Bassa

DURATA: 2 / 3 h a seconda delle soste

DISTANZA: 4,8 km circa

DISLIVELLO: 20 m

PASSEGGINO: Sì (meglio da trekking)

MAPPA

 
 

COME ARRIVARE

Raggiungete il paese di Prato allo Stelvio, parcheggiate in centro e seguite le comode indicazioni. Il sentiero inizia aldilà del fiume., l'ingresso si trova proprio dietro il lido >>> una volta raggiunto il campeggio e il lido proseguite tenendoveli sulla destra fino al primo attraversamento pedonale, lì attraversate e proseguite seguendo i cartelli.


Mappa

DESCRIZIONE

Questo è un super sentiero in Val Venosta!!


Si chiama sentiero naturalistico Prader Sand (Naturerlebnisweg Prader Sand) e si raggiunge facilmente a piedi dal centro di Prato allo Stelvio (Prad am Stilfserjoch); la partenza è dietro al lido.



E' un sentiero decisamente facile, tutto in piano (appena 21m di dislivello!!) e percorribile anche con la sedia a rotelle. I passeggini li consigliamo da trekking ma solo perchè nel tratto accanto al fiume c'è ghiaia.


Questo sentiero, che di fatto costituisce la porta d'ingresso ad una delle aree protette più ampie d'Europa, è un sentiero didattico: insegna!



Cosa insegna? Per esempio tutto ciò che c'è da sapere sugli alberi! Come nascono, come crescono (e quanto crescono!), i loro frutti, come "suonano" e molto altro ancora.



Questo divertente sentiero didattico è lungo 4,8km ed è composto da tre sentieri che si intrecciano (potete percorrerli a vostro piacimento!), sui quali trovate le 19 stazioni.



Le stazioni sono sia da giocare che per conoscere, parlano di api, di acqua, di flora e fauna, di ecosistema sostenibile.



Tempo di percorrenza? Sulla carta 1h e mezza, noi tra soste e merenda ce ne abbiamo messe tre con tutta calma.


Le tappe sono davvero interessanti!! Per esempio la prima parte del sentiero si snoda nel bosco (un bosco bellissimo) in un labirinto di canali rivestiti di argilla, con le loro chiuse.



Qui potrete studiare come funziona la distribuzione dell'acqua e come la forza dell'acqua possa essere impiegata!




Appena uscirete da bosco troverete anche un bel sentiero da fare a piedi nudi, imperdibile!



La particolarità del sentiero naturalistico Prader Sand è quella di portare i visitatori a scoprire il paesaggio fluviale selvaggio lungo il Rio Solda e al "Prader Sand", il suggestivo biotopo.