top of page

FASCE E MARSUPI: BABYWEARING IN MONTAGNA


 

DEUTSCHE VERSION


Trascorrere del tempo in montagna è un'esperienza salutare, positiva e rigenerante per tutti.

Grazie al babywearing - il mondo del portare con fasce e marsupi ergonomici - non ci sono pietre, radici o scale che possano fermarci, e arriviamo ovunque anche con i bambini più piccoli o con ridotte capacità motorie. Bella invenzione, no?

Leggi anche: Piccoli esploratori, in montagna con i neonati 0-6 mesi

1 - COMODITA' E PRATICITA'

Quando si va in montagna e si cammina per tragitti più lunghi del solito, trascorrendo magari l'intera giornata fuori di casa, è importante indossare qualcosa di confortevole e facile da gestire. Vale per le scarpe e i vestiti, vale anche per fasce e marsupi! La fascia rimane il supporto più versatile e morbido in assoluto, ma se preferite i marsupi, secondo alcuni più immediati da infilare, sappiate che sanno essere altrettanto morbidi e molto flessibili grazie a tante piccole regolazioni.

Se siete in cerca del vostro primo supporto - o non siete soddisfatti di quello che possedete - il consiglio è di informarvi se intorno a voi ci sono amici/consulenti/fascioteche che possano farvi provare qualcosa prima dell'acquisto - per essere sicuri di scegliere quello che fa per voi!

Babywearing Alto Adige (facebook):

> Portare in Alto Adige

> Tragemamas & Tragepapas Südtirol (tedesco)

> Flohmarkt Tragehilfen, Tragetücher und co. Südtirol (mercatino - tedesco)


2 - ERGONOMIA

Per essere comodi, i supporti devono essere ergonomici.

E' ergonomico ciò che è viene concepito per potersi adattare al fisico di chi lo indossa e nel caso dei marsupi significa essere regolabile in ogni punto e rendere comoda la posizione a lungo termine.

I supporti ergonomici distribuiscono bene il peso del bambino sul corpo dell'adulto e allo stesso tempo promettono al bambino il totale rispetto delle sue fasi di sviluppo.


La posizione ergonomica del bambino portato è detta a "M", dove le gambine sono divaricate sul tronco di chi porta e le ginocchia sono pari o leggermente più alte del culetto - a seconda dell'età.

Se camminate in montagna con la fascia e volete portare il piccolo davanti, l'ideale è la legatura FWCC (Front Wrap Cross Carry o Wickelkreuztrage) perchè molto stabile, e poi lascia a chi porta le braccia libere e distribuisce il peso in molti punti tra spalle e schiena, mentre se vi sentite pronti per portare sulla schiena vanno bene sia lo zainetto semplice (Rucksack) sia la DH (Double Hammock - per i bambini che già gattonano o meglio camminano).


Invece le caratteristiche di un buon marsupio 0-12 mesi sono:


> pannello in tessuto diagonalmente elastico (dove alloggia la schiena del bambino)

> seduta regolabile in modo tale che vada sempre da un incavo di ginocchio all'altro

> spallacci regolabili in almeno 2 punti e sufficientemente imbottiti

> presenza del reggitesta per quando il bambino è molto piccolo o dorme


>> Gli zaini porta bimbo (quelli con la struttura in metallo) e i marsupi dove le gambine del piccolo stanno a penzoloni NON SONO ERGONOMICI.


<