top of page

TRE CIME DI LAVAREDO (DALLA VAL FISCALINA)


 

DEUTSCHE VERSION (coming soon)


ZONA: Alta Pusteria

KM DA BOLZANO: 116 km (2h in auto)

ALTIDUDINE: 1.300 > 2.454 m.s.l.m.

DIFFICOLTA': alta (+10 anni)

DURATA: 6h

DISLIVELLO: tot 1300 metri

DISTANZA: 18 km a/r

PASSEGGINO: NO

MAPPA


 
 

COME ARRIVARE:

BZ > A22 uscita Bressanone/val Pusteria > Brunico > Sesto > parcheggio a pagamento presso Hotel Dolomitenhof S.R.L., Via Val Fiscalina, 33, 39030 Sesto BZ

Mappa


DESCRIZIONE:  

Iniziamo questa nostra favolosa avventura dal parcheggio a pagamento presso l'Hotel Dolomitenhof (è possibile parcheggiare gratuitamente un chilometro prima circa).




La nostra meta è il rifugio Locatelli, in cima alla val Fiscalina, dal quale parte il sentiero che conduce fin sotto le Tre Cime. Tutt'intorno ci sono anche molti altri rifugi! Molti escursionisti, una volta in quota, si cimentano nel giro che ne tocca tre o anche di più (soprattutto fermandosi in quota a dormire, in tenda o presso i rifugi - il pernottamento è prenotare con largo anticipo!).


Il primo tratto della nostra escursione è in piano e costeggia un ruscello. Sono le sette di mattina, ci sono ancora pochissime persone in giro (anche se il parcheggio è già mezzo pieno... molti dormono su...) e c'è una pace incredibile.


Dopo circa 30 minuti arriviamo comodamente al Rifugio Fondovalle, un'ampia baita con moltissimi posti a sedere anche esterni e parco giochi - per un caffè d'inizio o la merenda al ritorno.

E' raggiungibile con passeggini e sedie a rotelle (fondo sterrato e ghiaia), ne parliamo QUI.



Al bivio subito dopo al rif. Fondovalle proseguiamo seguendo il segnavia 102. Come si vede dal tabellone, la zona offre anche numerose vie ferrate. >>> Leggete qui il capitolo della nostra miniguida "Le ferrate"



Da qui in poi comincia il sentiero più ripido e avventuroso, che proseguirà con questa pendenza e difficoltà per i prossimi 7 km abbondanti (circa 2h e mezza di salita).


Questa gita è sconsigliata ai bambini e raccomandata dai 10 anni in su e con esperienza.

Inoltre sconsigliamo fortemente di percorrere questo sentiero se piove: le pietre sono ampie e lisciate da innumerevoli passaggi, il rischio di incidente è alto.