VAL BADIA: L'INCANTEVOLE VALLE DEI MULINI
DEUTSCHE VERSION (COMING SOON)
ZONA: Badia - Longiarù
KM DA BOLZANO: 90 km (1,30 min in auto)
ALTITUDINE: 1485 m.s.l.m.
DIFFICOLTÀ: bassa
DURATA: 2 h
DISTANZA: 5 km a/r
DISLIVELLO: 100 m.
PASSEGGINO: fino a metà percorso
COME ARRIVARE
Bolzano > A22 uscita Bressanone > val Pusteria > San Martino > Longiarù.
Oppure da Ortisei (val Gardena).
La passeggiata inizia dal centro di Longiarù, da cui seguite le facili indicazioni (per abbreviare l'inizio della passeggiata potete anche impostare "Luch de Vanc" sul navigatore per arrivare direttamente al maso vicino o fermarvi al parcheggio sotto).
DESCRIZIONE
Questa bella passeggiata, ricca di panorama e immersa nella natura lussureggiante della val Badia, porta i visitatori alla scoperta degli 8 stupendi mulini storici lungo il Rio Seres della piccola ma sorprendente valle dei mulini (in ladino Val di Morins), nel cuore delle Dolomiti tra i borghi di Miscì e Seres (Longiarù).
La passeggiata inizia dal centro di Longiarù, da cui seguite le facili indicazioni (per abbreviare l'inizio della passeggiata potete anche impostare "Luch de Vanc" sul navigatore per arrivare direttamente al maso vicino o fermarvi al parcheggio sotto).


Il sentiero è semplice e molto piacevole, MA accessibile con passeggini solo fino a metà: chi volesse arrivare a visitare questi luoghi con il passeggino - meglio da trekking - ne percorrerà solo un pezzetto (vedendo comunque i bei mulini) e rientrerà dalla via dell'andata.


I mulini sono davvero splendidi e fedelmente restaurati, con l'acqua che arriva regolarmente fino alla struttura. Il sentiero passa accanto a ciascuno di loro, con passerelle, ponticelli e curiosità.