VAL MARTELLO: LO SPLENDIDO LAGO DI GIOVERETTO
DEUTSCHE VERSION (COMING SOON)
ZONA: Val Venosta - Val Martello
KM DA BOLZANO: 80 km (1,20 min in auto)
ALTITUDINE: 1852 m.s.l.m.
DIFFICOLTA': facile
DISTANZA: 6 km a/r
DURATA: 2h con soste
DISLIVELLO: 50 mt
PASSEGGINO: SI (da trekking - adatto anche a carrozzine per disabili. (punto un po' complesso discesa e risalita poco prima della diga per la pendenza rilevante)
COME ARRIVARE
Da Bolzano si giunge a Merano e si percorre la Val Venosta in direzione del Passo Resia. Superati i paesi di Naturno e Castelbello, si prosegue fino a Laces.
Poco oltre il paese si svolta a sinistra in direzione della zona artigianale e si seguono le indicazioni per la Val Martello.
Si percorre la strada che risale la valle fino alla diga e, costeggiando il Lago di Gioveretto, si raggiunge il parcheggio antistante l’Hotel Ristorante Zum See (bagno accessibile anche per disabili/fasciatoio), la strada presenta curve e tornanti.
Parcheggio a pagamento presso l'hotel.
DESCRIZIONE
Questo sentiero, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, è stato proposto e messo in opera dalla Comunità di Valle per le persone in carrozzina, è perciò molto adatto ad essere percorso anche con i passeggini (strada sterrata e passerelle).
Dal parcheggio si segue la strada forestale nr. 36.
La passeggiata presenta discese e salite di modesta pendenza fino all'ultima parte dove dopo la passerella di legno si giunge alla diga.
Noi abbiamo fatto tutto il percorso senza troppa fatica con due passeggini con ruote grandi. Un po' pesante é stata la risalita dopo aver visto la diga, ma solo per quella parte finale del sentiero.

Sono presenti alcuni punti di sosta sia con solo panchine sia con tavoli con vista spettacolare sul lago.
Abbiamo incontrato anche qualche pannello che racconta della flora e della fauna locale.
Passo dopo passo alzate gli occhi e ammirate le cime ghiacciate del gruppo Ortles - Cevedale!
A circa metà del sentiero ci siamo imbattuti in una bellissima cascata.

Lasciatemi dire, a questo punto, quanto il paesaggio da queste parti sia davvero incredibile.
Non conoscevamo la valle, sappiamo che ci sono altri sentieri tematici e torneremo a esplorarli sicuramente, ma mai avrei pensato di imbattermi in un bosco e in un paesaggio così bello. Il cielo così vicino, il sole... l'acqua del lago... I colori del bosco... I campi di fragole... Veramente da lasciare senza parole.
