ELF ON THE SHELF: TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE!
"Elf on the Shelf", o elfo sulla mensola, è una tradizione americana che ormai spopola anche in Italia.
Qui scoprirete tutto quello che c'è da sapere sull'elfo più famoso del mondo: dove tutto è cominciato, cosa fa, dove trovare gli spunti più divertenti, tutorial e modelli gratuiti e molto altro ancora!
Ma non perdiamo tempo, ecco tutto quello che si può raccontare sull'argomento (il resto forse ve lo racconterà l'elfo stesso...):
La storia. Tutto ebbe inizio con un libro, “The Elf on the Shelf: A Christmas Tradition“, scritto nel 2004 da Carol Aebersold e della figlia Chanda Bell (illustrazioni di Coë Steinwart). Novità 2022: è stato tradotto anche in italiano! E viaggia parallelamente ad un'altra famosa lettura che è Che la magia abbia inizio... Attenzione: elfo in arrivo.
La storia è basata su un'antica leggenda e mai le autrici avrebbero pensato di raggiungere un simile successo e così tanti riconoscimenti.
Il libro fin dall'inizio veniva venduto insieme ad un pupazzo a forma di elfo a ad un gioco per famiglie.
Come funziona. Nel libro viene raccontato che dal giorno del Ringraziamento alla vigilia di Natale, gli elfi arrivino nelle case e si nascondano per poi riferire le buone e le cattive azioni a Babbo Natale.
L'elfo compare dal nulla (più sotto vi raccontiamo qualche trucchetto per introdurlo), a volte grazie ad una porticina che viene preparata apposta e che diventa il passaggio magico tra la casa e il laboratorio di Babbo Natale. Dopodiché rimane sulla mensola ad osservare, ma a volte fa anche un sacco di cose buffe...
L'attesa... è un gran divertimento. Come dicevamo, negli ultimi anni quest'idea brillante si è ulteriormente ampliata con una serie di interessanti spunti per far fare all'elfo (o agli elfi) dispetti e marachelle che rendono l'attesa del Natale ancora più divertente.
Ad oggi quest'idea si è evoluta a tal punto che intere community si dedicano l'argomento, come per esempio il gruppo Facebook La magia dell'elfo (e non solo) che conta più di 20.000 iscritti.
Anche l'e-commerce non si fa trovare impreparato, proponendo ogni anno nuovi accessori e gadget che hanno fatto diventare il famoso Elfo un business molto redditizio.
Tuttavia, se come noi non sentite il bisogno di spendere un sacco di soldi ma avete comunque voglia di divertirvi con l'elfo, eccovi alcune proposte per replicare la magia a casa senza spese:
> La porta con i bastoncini del gelato (un foglio adesivo sotto, perlina/campanellino/bottone come maniglia)