top of page

#LEFAMIGLIERIPARTONO: 3 METE TOP PER IL WEEKEND CON BAMBINI

Immagine del redattore: Bimbi nel BoscoBimbi nel Bosco


 

All’ aperto, in natura, ricominciamo a respirare.

Dopo un periodo di fermo forzato, di porte chiuse, di nasini affacciati ai balconi, finalmente torniamo ad uscire, a muoverci, a rilassarci sui prati. Che meraviglia!

La settimana scorsa vi abbiamo proposto 10 idee per passare una giornata in famiglia all’aria aperta in Alto Adige, gite con spazi ampi dove ci fosse posto per tutti e dove il panorama permettesse finalmente di guardare lontano.



I vostri messaggi di risposta ci hanno letteralmente riempito il cuore e abbiamo capito ancora una volta che in questo momento abbiamo tutti un grande bisogno di ripartire dalle piccole cose, dalla semplicità, di lasciare i cellulari e i tablet da parte per un pochino e dedicarci a ricaricare le endorfine respirando aria fresca e pulita.


Allora che sia così! E visto che vogliamo che la vita, per noi genitori, torni ad essere più semplice di così, ecco 3 mete belle e pronte dove giocare, scoprire il territorio e staccare la spina quel tanto che serve.


Per ogni meta abbiamo selezionato un'idea semplice per tutti e un piccolo trekking per famiglie di camminatori più esperti.


Buona lettura!


 

#1, DINTORNI DI CALDARO*


> SEMPLICE: i parchi gioco di Caldaro - il parco giochi di Caldaro paese è un bel parchetto recintato con grande buca della sabbia con scivolo, amache, panchine ombreggiate, altalene per tutti (parco inclusivo). La vista è stupenda, guarda il lago dall'alto. Altri due parchi gioco sono sotto al paese: raggiungete il consorzio vinicolo, parcheggiate e incamminatevi accanto alla ciclabile. C'è un punto ristoro e una locomotiva storica da ammirare. Maggiori info


Caldaro

> MINI TREKKING: la gita alle buche di ghiaccio - un'interessante gita a valle per gambe un pochino più allenate, non troppo impegnativa (40 min, 1km) ma molto sorprendente. Le buche di ghiaccio sono un fenomeno naturale curioso: l'aria corre gelida sotto le rocce creando un'area circoscritta nella quale la vegetazione è quella dei 1200 mt di altitudine! Infilate nello zaino una felpa in più e e lasciatevi sorprendere da questa magia naturale! Maggiori info


Gita alle buche di ghiaccio

> ALTERNATIVA: ai parchi gioco di Caldaro in bicicletta! Da Bolzano è possibile raggiungere in bici i parchi gioco di Caldaro con una bella gita giornaliera con pic nic (2h all'andata, 1h al ritorno, 16 km in totale). Maggiori info



*L'area di Caldaro è segnalata come area con possibile presenza zecche. Proteggersi dalle zecche è possibile e non complicato, maggiori info qui: ZECCHE, RISCHI E PREVENZIONE.


 

#2, VAL DI FUNES


> SEMPLICE: passeggiata sull'alpe di Villandro - bellissima passeggiata con panorama, in leggera salita all'andata, percorribile con passeggini da trekking (20 min totali), lungo il percorso malghe con bei parchi gioco e zoo alpino e pascoli di cavalli. Vista l'altitudine (1700 mt) consigliamo di scegliere una giornata di sole, mentre per le aperture di malghe e baite è meglio telefonare il giorno prima. Maggiori info


Sull'alpe di Villandro

> MINI TREKKING: escursione alle cascate di Barbiano - escursione ad anello (6 km, 2 ore e mezza circa) nel magnifico bosco di Barbiano in cerca delle due bellissime cascate. Il posto vi lascerà incantati! Maggiori info


Trekking alle cascate di Barbiano

 

#3, VAL D'EGA E DINTORNI:


> SEMPLICE: passeggiata alle malghe nei pressi di Pietralba - partendo a piedi dal parcheggio di Pietralba percorrerete un ampio sentiero per passeggini da trekking. Il percorso è lungo 2 km (ca. 30 min di cammino) fino alla malga monte san Pietro, con possibilità di proseguire fino a malga Laab (+ 2,6 km). Il panorama è da sogno, tra boschi, prati e malghe con parco giochi. Maggiori info




TREKKING: il sentiero dei pianeti - un bel sentiero ad anello per gambe con una certa esperienza (8,5 km, circa 3h) che ricrea fedelmente il sistema solare. Si compone di 9 stazioni ognuna dedicata alla descrizione di un pianeta e posta proporzionalmente distante dalle altre nella stessa misura in cui lo sarebbe nel cosmo. Molto interessante! Il sentiero attraversa inoltre biotopi, boschi, prati, in una grande varietà di ambienti che fanno di questa gita una di quelle gite che non si dimenticano facilmente... Il sentiero parte e termina dal ristornante Untereggerhof con giochi e sdraio con vista sulla vallata. Maggiori info su questa gita


Sentiero dei pianeti


ALTERNATIVA: Questo è anche un ottimo momento per tornare ad ammirare, in questa zona, il magnifico lago di Carezza, Il giro del lago vi impegnerà per circa 30-40 minuti e non è adatto ai passeggini per diversi punti con sassi e radici. Godetevi a pieno l'aria fresca, il panorama dolomitico e questi incantevoli colori!


Lago di Carezza


Stare insieme è un regalo, rendiamolo il più speciale possibile!

Buon divertimento!


 
 
 

Comments


bottom of page