top of page

SUL RENON... COL PASSEGGINO! ESCURSIONI, TREKKING, GIOCHI


 

L'Altopiano del Renon è chiamato, non a caso, altopiano del Sole! Il luogo ideale per assaporare la natura con calma, tra il verde dei prati d'estate e il bianco della neve d'inverno, costantemente baciati dal sole.



Dove si trova l'Altopiano del Renon? Siamo sopra a Bolzano - non a caso uno dei 15 paesi del suo comprensorio si chiama proprio Soprabolzano, che tralaltro è raggiungibile con la funivia in appena 14 minuti di viaggio partendo nei pressi del centro storico del capoluogo altoatesino Bolzano.



Se vi muovete con il passeggino, il Renon sarà particolarmente accogliente con voi! Sono infatti moltissime le escursioni a misura di passeggini da queste parti, e ora ve le raccontiamo.


- La passeggiata di Signato. Una facilissima escursione in piano, panoramica, è quella che dal parcheggio lungo la statale all'altezza di Signato (altitudine circa 500 mslm) porta a diversi ristoranti nella zona. Maggiori info qui



- Da Soprabolzano a Maria Assunta: questo è un piacevolissimo tragitto che passa accanto a mucche e galline, con una vista mozzafiato sulle Dolomiti. Con il passeggino si arriva da Soprabolzano (mentre senza passeggini è raggiungibile anche da Bolzano!), non c'è un vero e proprio punto d'arrivo ma si passeggia finchè se ne ha voglia, addentrandosi pian piano nel bosco a caccia dei punti panoramici. Maggiori info qui



- Il sentiero selvaggio delle meraviglie: si tratta di un bellissimo sentiero a tappe con il tema centrale degli animali del bosco, con partenza da Soprabolzano (3h e mezza a/r) o un pochino più su proseguendo con l'auto in direzione Lobishof (2h a/r). Ci sono punti ristoro con giochi e giochi lungo il percorso, percorso che è tutto su un'ampia e pianeggiante strada forestale.



- Da Soprabolzano a Costalovara: c'è una facile escursione che conduce dal paese di Soprabolzano, facilmente raggiungibile anche in funivia da Bolzano, al lago di Costalovara, bandiera blu, Maggiori info qui



Andando in questa direzione incontrerete più volte i binari dello storico trenino del Renon che collega Soprabolzano a Collalbo. Se avete intenzione di salirci, vi segnaliamo che dovrete alzare il passeggino e che riescono a salire a bordo pochi passeggini aperti per ogni corsa.