top of page

CON LA SLITTA INTORNO A BOLZANO




 

Ce le avete chieste in molti in questi giorni...

E così, grazie alle mamme e ai papà di bimbinelbosco, abbiamo raccolto un bel pò di ottime idee!


Qui trovate - in continuo aggiornamento - le gite più belle intorno a Bolzano dove passeggiare con la slitta, giocare con la neve e testare il bob in discesa!


(Per le aperture delle malghe, sapete che sono info che cambiano continuamente... Meglio chiamare e prenotare in ogni caso.)



Fabiana lo scorso weekend è tornata ai laghetti di Fiè, immergendosi in uno spettacolo unico di neve e bosco. Si è incamminata con la slitta verso la Tuffalm trovando un bel sentiero di neve battuta e qualche discesina. Per chi volesse, ai di Fiè è già possibile pattinare!



Giorgia ha ben due consigli per noi a San Genesio: la pista battuta per slittini accanto al Tomanegger, soleggiata e molto carina (ma anche molto frequentata nel fine settimana), e il prato di fronte alle scuole elementari di Valaas (ampio e perfetto per giocare perchè meno affollato - prima foto a sx, qui sotto).



Noi aggiungiamo che a San Genesio è bellissima anche la passeggiata nel bosco, piena di mini collinette dove andare su e giù con la stilla di qualche metro alla volta, ideale per chi con i bambini desidera passeggiare senza fermarsi in un punto, e molto adatta anche ai bimbi più piccoli, che possono sperimentare qualche piccola discesa in sicurezza. >>> Maggiori info



Verena contribuisce a questo post con un regalo: ci svela il suo "posticino segreto" in zona Sarentino, Rio Bianco. Siamo al Murrerhof e ci scrive Verena: " a fianco al Gasthof hanno un prato su cui battono la pista. Noi abbiamo passeggiato in paese, passando vicino ad un corso d'acqua."



Sempre relativamente vicino a Bz possiamo stare nei dintorni di Meltina: già a Meltina paese troviamo una bella discesa per slitte (subito prima dell'inizio del paese sulla dx, venendo da Bz)! Ma se vogliamo anche passeggiare, una bella escursione (breve - 20 min - ma interamente a prova di slitta) è quella che porta dal parcheggio Schermoos (30 min di auto da Bz) alla malga Langfenn, con parco giochi e a sua volta una piccola pistina per slitte e bob accanto.



Alessandra e Miriam ci consigliano la passeggiata verso la Schönrastalm (Aldino), dove sono tornate domenica scorsa anche loro - foto di Alessandra che ringraziamo.

Alessandra ci racconta che durante questa gita ha trovato un bel sentiero battuto e slittabile (in leggera salita), giochi e malga, e anche una pistina per qualche discesa! Unica pecca: non è possibile prenotare per mangiare in malga. Suggerisce di andare la mattina, perchè in orario di pranzo diventa una zona più affollata.


Come arrivare: una volta ad Aldino si passa il paese e si prosegue in direzione Lerch percorrendo una strada in mezzo al bosco per circa 15 min. Si può parcheggiare gratuitamente all'altezza della baita Schmieder,


Aggiunge Alessandra, volendo è possibile proseguire fino a Pietralba: una bellissima passeggiata di un'oretta, all'andata in salita ma al ritorno tutta in discesa!



Lo scorso weekend siamo tornati anche in val Gardena, a Ortisei, da cui parte la bella passeggiata "Val d'Anna" tutta in neve battuta - si percorre sia con slitte che con i passeggini. Si parcheggia alla cabinovia Seceda, si attraversa il ponte e si percorre il sentiero nel bosco (in leggera salita) per 15 min fino al gigantesco parcogiochi con carrucola, scivolo, casetta e molto altro ancora. Al parco giochi, accanto allo scivolo, c'è anche una piccola discesa perfetta per sperimentare con la slitta.

Volendo è possibile proseguire ancora un pezzetto la passeggiata fino al caffè Val d'Anna, oppure salendo verso il Seceda.

Si rientra al parcheggio dalla via dell'andata, segnaliamo alcuni punti leggermente ghiacciati.

>>> Maggiori info



Una bellissima gita con la slitta è anche quella ai piedi delle Odle, in val di Funes! Si parcheggia a malga Zannes e si prosegue per un'oretta (in salita) fino al bivio dove troverete le indicazione per la pista slittini - volendo da qui si arriva in pochi minuti anche a malga Geisler</