top of page

LE PIU' BELLE GITE AUTUNNALI IN A. ADIGE CON PASSEGGINO!



 

(FOTO COPERTINA: passeggiata autunnale a malga Cislon, la trovate qui sotto)


L'autunno è una stagione splendida in Alto Adige,

colori e profumi si amplificano e vale proprio la pena

di goderseli al massimo!


Ecco allora ben 12 proposte di gite (!!!) dove:


> il panorama è una favola

> si sta all'aperto e soprattutto in mezzo alla natura

> si possono ammirare i colori autunnali

> non si fa troppa fatica

> si raggiungono malghe e Buschenschaenke

(le osterie contadine dove far Toerggellen, la merenda autunnale tradizionale altoatesina).

> si può passeggiare con passeggini e sedie a rotelle.


ATTENZIONE: non possiamo garantire al 100% le aperture di impianti e punti ristoro citati in questo post; a noi risultano attivi in autunno ma meglio se controllate anche voi prima della partenza. Inoltre vi consigliamo di prenotare in anticipo se pensate di fermarvi a mangiare :)



#1 - PASSEGGIATA AUTUNNALE A MALGA CISLON (TRODENA). La prima gita che vi proponiamo è alle porte della fiabesca val di Fiemme, nel meraviglioso parco naturale del Monte Corno. Siamo ad un'altitudine di 1400 metri, il percorso è perlopiù dolce e pianeggiante di 1h ora circa con arrivo in una bella malga con animali, laghetto e giochi.

Vi consigliamo il passeggino da trekking (sterrato, fondo bosco e qualche salita).

Maggiori info qui.



TRODENA è anche famosa per il super parco giochi di recente costruzione - lo trovate nei pressi della zona sportiva - così come per il bel Centro Visite propedeutico alla visita del parco naturale (al suo interno ammirerete un mulino a tre piani, un formicaio vero, una e molto altro ancora... molto family friendly).



#2 ROGGIA DI LAGUNDO (MERANO). La seconda proposta è una passeggiata dolce e semplice e molto molto tipica in questo periodo dell'anno: lungo la via d'acqua di Lagundo (Algunder Waalweg), che passando per l'omonimo paese porta da Plars a Quarazze (5 km circa). La partenza è Tel.

Il sentiero si snoda in piano lungo vigne cariche d'uva e meleti, boschi di bassa altitudine e terrazze panoramiche sulla val d'Adige. Proseguendo si imbocca la passeggiata Tappeiner (Merano).

Percorribile con qualsiasi passeggino, anche se consigliamo sempre quello da trek.

Maggiori info sulle rogge QUI



#3 SENTIERO DIDATTICO DEL CASTAGNO (FOIANA, MERANO). Perfetto per questo periodo in cui questo frutto è maturo e gustoso, questo sentiero di bassa quota (appena 700 mslm) è uno di quelli che può risultare piacevole per tutta la famiglia, anche partendo dopo un bel pranzo insieme. Si tratta di 2km circa di sentiero, percorribile in 1h con diverse tappe da esplorare e giocare. Sicuramente il suo punto di forza è il bel bosco in cui è immerso.



Il percorso non è pianeggiante ma è privo di difficoltà da segnalare, consigliamo in ogni caso il passeggino da trekking per le radici presenti e le salitine.

Maggiori info qui


<